PROGETTO DANTE
Edificio residenziale in fase di realizzazione.
Via Dante Alighieri. Matera
Info e costi: +39 3384323622
[da 3.700 €/mq]
Progetto e D.L.: Architetti Loforese e Mongelli
LOMO Progetto Dante S.R.L.
Render: Arch. Marcello Cesini
Un modo di vivere, in armonia tra luce e verde.
Il progetto residenziale di Via Dante Alighieri nasce dalla volontà di creare un'architettura che dialoga con il contesto, offrendo un'esperienza abitativa di alta qualità grazie ad ampie verande infissi a tutta luce ed altezza ed elevati standard qualitativi di materiali, finiture e impianti.
L'edificio è stato progettato per massimizzare la luce naturale in ogni appartamento. La grande distanza dagli edifici circostanti e le ampie vetrate garantiscono appartamenti luminosi e una vista aperta, senza ostacoli. Le grandi verande offrono spazi esterni privati e ariosi, ideali per godere della tranquillità e della luce in ogni stagione.
L'attenzione per il benessere si riflette anche nella scelta di integrare l'edificio con l'ambiente circostante. La vicinanza a un parco urbano e la cura per il verde all'interno del progetto creano pace e relax, contribuendo a un'atmosfera serena e rigenerante.
L'edificio è stato concepito con una profonda attenzione all'efficienza energetica, per ridurre i consumi e minimizzare l'impatto sull'ambiente, garantendo al contempo un elevato comfort abitativo e bassi costi di gestione. Questo approccio sostenibile riflette il nostro impegno a costruire non solo case, ma luoghi che durano nel tempo, rispettando l'ambiente e chi li abita.
I "NZEB" (Nearly Zero Energy Building) sono edifici ad altissima efficienza energetica, progettati per avere un consumo energetico quasi nullo. L'obiettivo principale è ridurre al minimo i consumi legati a riscaldamento, raffrescamento, illuminazione e acqua calda, per poi coprire il fabbisogno residuo con energia prodotta da fonti rinnovabili.
Caratteristiche chiave includono:
Ottimo isolamento termico: per mantenere il calore in inverno e il fresco in estate.
Corretto orientamento: per massimizzare il soleggiamento in inverno e proteggersi in estate.
Le caratteristiche di un edificio NZEB non solo contribuiscono a ridurre le emissioni e a risparmiare risorse, ma garantisce anche un elevato comfort abitativo e spese di gestione molto basse.